accontarsi e ri-raccontarsi.

Infanzia a Venezia di Luciano Emmer

Authors

  • Michele Emmer Affiliation IVSLA. Venezia

Keywords:

Venezia, Infanzia, cinema, scrittura, Luciano Emmer

Abstract

Infanzia a Venezia di Luciano Emmer è un libro senza un ordine manifesto in cui emergono remoti ricordi. Come nel suo cinema, questa memoria frammentata, nell’atto del narrare fa sì che continuità e discontinuità, scrittura e riscrittura siano il filo teso del racconto della sua vita.

Nato a Milano nel 1918, si stabilisce con la famiglia a Venezia negli anni venti. Ci resterà sino ai diciotto anni. Si trasferisce a Milano e comincia a girare documentari d’arte. Nel dopoguerra inizia a realizzare anche lungometraggi. Realizza tre documentari su Venezia, e un famoso documentario con Picasso, vince un Leone al festival del cinema di Venezia. Molti anni dopo riflette sul suo lavoro e sulla sua vita a Venezia. Scrive due libri di ricordi e riflessioni su Venezia. Rilegge alcuni dei suoi documentari e ne riscrive il testo registrandolo con la sua voce. Ricostruisce e rivede la sua vita nel cinema sino agli ultimi giorni.

Author Biography

Michele Emmer, Affiliation IVSLA. Venezia

Matematico all’università di Roma “La Sapienza” si è occupato di superfici minime, di computer graphics, dei rapporti tra matematica e arte, tra matematica e cultura, di film, di mostre. Ha realizzato 18 film della serie «Arte e matematica» tra cui il film su Escher. Ha organizzato mostre: una parte della sezione «Spazio» della Biennale di Venezia del 1986; la prima mostra di Escher in Italia nel 1986; la mostra itinerante «L’occhio di Horus» nel 1989. Una seconda mostra su Escher nel 1998 a Roma e Ravello. L’ultima mostra Acquarelli di Peter Greenaway, Venezia 2006.

Organizza da 14 anni il convegno «Matematica e cultura» a Venezia, è editor della serie Springer «Mathematics and Culture» e della serie «The Visual Mind», MIT Press. Ha scritto per 25 anni su L’Unità, Diario, Sapere. Collabora a Alfabeta2, La Stampa, Il Manifesto, Galileo.

Ultimi libri:

Bolle di sapone tra arte e matematica, 2009, premio letterario Viareggio 2010; Premio Capalbio 2010.

Numeri immaginari: cinema e matematica”, Bollati Boringhieri, 2011;

Imagine Math 2, Springer, 2013.

The Visual Mind 2, MIT Press, 2006;

M. C. Escher’s Legacy, Springer USA, 2003,

Un capitolo in «Venise», Paris, Flammarion, 2006.

Published

2019-09-30